Brindisi
Brindisi, affacciata sull’Adriatico e abbracciata dalla luce calda del Sud, è una città ricca di storia, fascino e autenticità. Spesso considerata solo un punto di arrivo grazie al suo porto e all’aeroporto, Brindisi merita molto più di una semplice sosta “di passaggio”. È il luogo ideale per iniziare un viaggio alla scoperta della Puglia, in particolare del Salento, offrendo un mix perfetto tra cultura, natura e sapori genuini.

Una città tra storia e mare
Il cuore pulsante della città è il suo porto, uno dei più suggestivi del Mediterraneo. Passeggiare sul lungomare Regina Margherita al tramonto è un’esperienza imperdibile: da qui si gode di una vista incantevole sulla città vecchia e sulle acque tranquille del porto, dove un tempo approdavano mercanti e crociati diretti verso l’Oriente. In questo articolo ti parliamo meglio di questo luogo incantevole.
Poco distante, la scalinata che conduce al Monumento al Marinaio d’Italia offre un panorama mozzafiato e un tocco di storia militare. Salendo fino alla cima, la vista si apre su tutta Brindisi e sulla costa adriatica.
Cosa vedere a Brindisi in un giorno
Tra i luoghi imperdibili qui a Brindisi c’è sicuramente il Duomo, risalente al XI secolo, e le Colonne Romane, simbolo della fine dell’antica Via Appia, la strada consolare che collegava Roma al porto di Brindisi. Accanto, il Museo Archeologico “Ribezzo” custodisce reperti di epoca messapica e romana che raccontano la storia millenaria della città.
Non può mancare una visita alla Chiesa di San Giovanni al Sepolcro, con la sua pianta circolare e le decorazioni medievali: un piccolo gioiello spesso ignorato, ma sorprendente.
Da non perdere i due castelli medievali: il Castello Alfonsino e il Castello Svevo.

Sapori da non perdere
Brindisi è anche gusto e tradizione. Nei vicoli del centro storico si trovano osterie e ristoranti che offrono il meglio della cucina salentina: orecchiette con le cime di rapa, fave e cicoria, pesce freschissimo e ottimi vini locali come il Negroamaro e il Primitivo. Non mancano numerosi bar sul lungomare, ideali per una colazione o un aperitivo vista mare in pieno stile pugliese!
Punto di partenza per esplorare la Puglia
La posizione strategica di Brindisi la rende un ottimo punto di partenza per esplorare il resto della Puglia. A meno di un’ora di auto si trovano alcune delle località più affascinanti del Salento:
- Lecce, con i suoi capolavori barocchi e le piazze eleganti.
- Ostuni, la “Città Bianca”, incastonata tra gli ulivi e affacciata sul mare.
- Alberobello, con i suoi famosi trulli, patrimonio UNESCO.
- Polignano a Mare, per un tuffo nelle acque cristalline sotto le scogliere.
- E naturalmente, tutta la costa del Salento, da Porto Cesareo a Santa Maria di Leuca, per chi sogna spiagge caraibiche e borghi marinari autentici.

Come arrivare a Brindisi
Insieme a Bari, Brindisi è l’unica città pugliese dotata di un aeroporto con collegamenti nazionali e internazionali in che la rende meta ambita da molti turisti internazionali che decidono di visitare la Puglia giungendo proprio qui.
Oltre all’aeroporto, Brindisi può essere raggiunta anche tramite traghetto (i principali collegamenti sono con la Grecia e l’Albania) oppure con navi da crociera (Costa Crociere e Msc Crociere).
Altra soluzione, ideale soprattutto per chi viene dall’Italia stessa o da paesi confinanti come Francia, Germania e Svizzera, è il treno. Brindisi infatti ha collegamenti diretti con le principali città italiane (ad esempio Roma, Milano, Bologna, Torino) da cui è facile cambiare treno e prolungarsi fino al sud Italia.
Una volta giunti a destinazione, per spostarsi all’interno della Regione è consigliabile noleggiare un’auto oppure affidarsi ad un comodo servizio transfer con autista privato.
Sebbene la città di Brindisi abbia bus e treni diretti per le principali città pugliesi (es. Lecce, Ostuni, ecc), raggiungere le località più remote ad esempio le tipiche masserie pugliesi, i trulli o le bellissime spiagge salentine è invece molto complicato.
A questo link potrai trovare una serie di itinerari studiati da noi con partenza da Brindisi.

Savelletri
Savelletri è un paesino in provincia di Brindisi a pochi chilometri da Fasano che sta sempre più riscuotendo successo anche fra la clientela vip per via delle sue spiagge attrezzate e delle lussuose masserie, splendide cornici dei propri ricordi estivi.

Fasano
Fasano, un gioiello nascosto nel cuore della Puglia, è una destinazione che offre un’armoniosa fusione tra bellezze naturali, storia affascinante e tradizioni secolari. Situata sulla costa adriatica, a pochi chilometri da Bari, Fasano si distingue per la sua posizione privilegiata che permette di esplorare facilmente le meraviglie della regione, dai paesaggi collinari della Valle d’Itria […]

Castello Svevo – Brindisi
Se siete giunti in Puglia presso l’aeroporto di Brindisi, il nostro suggerimento è quello di dedicare almeno mezza giornata alla visita di questa città e del suo centro storico. In questo modo potrete avere il tempo sufficiente per esplorare le affascinanti piazze, monumenti e splendidi edifici storici, come il Castello Svevo e la Cattedrale di […]

Castello Alfonsino – Brindisi
Situato all’ingresso del porto di Brindisi, il Castello Alfonsino, conosciuto anche come il Forte a Mare, è una delle strutture storiche più significative della città pugliese. Il castello ha varie intitolazioni, Castello di Mare per distinguerlo da quello di Terra (ovvero il Castello Svevo), castello Alfonsino o Aragonese per via della casata che lo realizzò […]

Lungomare di Brindisi
La città di Brindisi è una delle città portuali più importanti d’Italia, una città affascinante che offre non solo uno spettacolare panorama sul mare Adriatico, ma anche una ricca testimonianza della storia e della cultura locali. Se siete giunti in Puglia attraverso l’aeroporto di Brindisi, il nostro consiglio è quello di dedicare una giornata alla […]