Savelletri

Savelletri è un paesino in provincia di Fasano, meta di numerosi turisti che ricercano un posto tranquillo ma di straordinaria bellezza in cui trascorrere le vacanze. Il paese ospita la Marina, in cui sono attraccate circa 300 imbarcazioni e intorno alla quale, tante masserie sono state messe a nuovo e adibite a case vacanze, bed & breakfast o alberghi, un modo per il turista di respirare le tradizioni del passato di questi luoghi e di queste costruzioni ma in una chiave confortevole ed elegante data dagli arredi moderni e dai numerosi servizi a cinque stelle offerti dagli oste.

Le masserie di Savelletri sono sempre più apprezzate anche dai vip che le scelgono come meravigliose location per le proprie nozze oppure come “rifugio” confortevole e lussuoso per prendersi una pausa dalle proprie vite frenetiche e dai propri impegni professionali. Questa è stata la cornice perfetta di moltissimi matrimoni di celebrities come quello fra il cantante Justin Timberlake e l’attrice Jessica Biel; quello della figlia del ricco immobiliarista americano Jeff Sutton, Renee oppure dei ricchi indiani Ritika Agawarl e Rohan Metha.

Anche molti sportivi di casa nostra sono convolati a nozze qui: il calciatore Giandomenico Mesto con la soubrette Sara Facciolini; il calciatore milanista Ignazio Abate con la compagna Valentina Del Vecchio e i tennisti Flavia Pennetta e Fabio Fognini. Calciatori, sportivi, attori e musicisti di fama internazionale trascorrono qui le vacanze: Marco Van Basten, Noel Gallagher, Maria Sharapova, Madonna (che ci festeggia sempre il suo compleanno), la famiglia Beckham e persino Barack Obama.

Savelletri
Savelletri ©sergio-pazzano via Canva

Le spiagge

Le spiagge di Savelletri sono adatte a chiunque ricerchi relax e intrattenimento per la propria estate: la sabbia permette di godersi la vacanza con i più piccoli ma anche per i più giovani il divertimento non mancherà con i tanti happy hour organizzati presso i lidi. Il mare è uno dei tanti vanti di questa terra certificato 4 vele di Lega Ambiente e Bandiera Blu.

I lidi attrezzati con ombrelloni e lettini sono adatti a tutti coloro che vogliano rilassarsi e abbronzarsi sotto il sole di questa terra meravigliosa, magari gustando un cocktail, mangiando della frutta fresca o assaggiando un tipico panino con polpo. Fra i servizi offerti dai gestori ci sono tour in barca (con la possibilità di praticare attività di pesca) o noleggio di gommoni, per esplorare le acque circostanti ricche di calette e spiaggette deserte.

Non mancano poi gli sport acquatici o le esperienze da fare: il parasail (paracadutismo ascensionale) che permette di vivere l’emozione incredibile di ammirare tutta la costa e i fondali dall’alto, sport adatto ai più temerari e adrenalinici ma, potendolo fare anche in coppia, può diventare anche un’esperienza romantica da vivere con la propria dolce metà; ancora, il flyboarding, uno sport acquatico che consente, a chi lo pratica, di effettuare delle straordinarie evoluzioni sull’acqua.

Savelletri
Savelletri ©tatianadyuvbanova via Canva

Cosa vedere a Savelletri

Il porticciolo è uno dei punti più caratteristici del paese di Savelletri e da qui si possono ammirare le tipiche case bianche di cui alcune sono state adibite a pescherie ed altre a suggestivi ristoranti in cui mangiare degli ottimi piatti di cucina tradizionale.

Per tutti gli amanti della storia e dell’archeologia, a poca distanza da Savelletri, imperdibile è il Parco Archeologico di Egnazia, in cui sono state rinvenute tracce della presenza umana relative all’Età del Bronzo Medio e resti della Via Traiana di età romana; non mancano poi le necropoli, fra cui la Tomba delle Melagrane, chiamata così perché questo frutto si trova in affreschi nella parte alta della tomba.

Per il divertimento dei più piccoli e per trascorrere ore spensierate in allegria, si può raggiungere il vicino parco acquatico di Borgo Egnazia con i suoi scivoli acquatici.

Dove alloggiare a Savelletri

Per un’esperienza di vacanza indimenticabile, la scelta ideale è quella di alloggiare in una delle tipiche masserie di Savelletri, restaurate per mixare al meglio storia e tradizione con modernità e comfort.

Si tratta di strutture a cinque stelle come Masseria Torre Coccaro, dotata di camere con giardino e con tutti i comfort oltre che di una splendida piscina con effetto spiaggia (anche se il mare si trova a soli 4 km di distanza). Non manca poi il centro benessere ed il ristorante che propone piatti tradizionali e raffinati (fra l’altro, si possono seguire anche corsi di cucina con lo chef).

Masseria Torre Maizza, situata con vista sul Mar Mediterraneo e circondata da una distesa di ulivi, è il luogo adatto per rilassarsi o per praticare sport come tennis, equitazione, tiro al piattello ma anche il golf per via della vicinanza con il Golf Club San Domenico 18 buche.

Ancora, Masseria Borgo Egnazia, struttura progettata insieme all’architetto e scenografo Pino Brescia, interamente realizzata in tufo, la pietra locale lavorata dai maestri tufai, per far convivere ruralità e semplicità con lusso ed esclusività. E’ la scelta ideale per soggiornare con le proprie famiglie, essendo suddivisa in appartamenti, ville e camere, adatte a tutte le esigenze. Ci si potrà abbronzare e divertire presso le due spiagge private o a bordo di una delle quattro piscine presenti (tre esterne ed una interna riscaldata) o, ancora, danzare presso la sala da ballo, allenarsi presso i campi da tennis o fare shopping nel mini shop. Un plus sarà potersi rigenerare in quella che è stata premiata come la “Migliore Wellness Spa del Mondo”, un elegante centro benessere in cui ritrovare il proprio benessere psicofisico.

Borgo Egnazia
Borgo Egnazia

“Nowhere else“, letteralmente “da nessun’altra parte“, è lo slogan che accompagna Borgo Egnazia, “la” struttura d’eccellenza di tutta la Puglia. Si tratta di un’imponente struttura regina incontrastata dell’accoglienza pugliese, che fonde tradizione e innovazione, contemporaneità e autenticità, semplicità e maestosità. Soggiornare a Borgo Egnazia significa vivere a pieno tutto ciò che la Puglia rappresenta: cultura […]

Scavi di Egnazia ©matteocozzi via Canva
Scavi di Egnazia

Egnazia, situata nel comune di Fasano, in provincia di Brindisi, è una delle aree archeologiche più affascinanti della Puglia. Con una storia che affonda le radici nell’Età del Ferro, Egnazia ha visto passare diverse civiltà, ognuna delle quali ha lasciato il suo segno. Oggi, grazie agli scavi archeologici, è possibile rivivere la grandezza di questa […]

Torre Canne, Fasano
Le spiagge e i lidi di Fasano

Fasano, situata nella provincia di Brindisi, è una delle località balneari più affascinanti della Puglia, una regione che è ormai una meta privilegiata per chi cerca il connubio tra bellezze naturali, storia, cultura e una tradizione culinaria invidiabile. La costa adriatica è caratterizzata da un tratto di litorale che si estende per chilometri, offrendo spiagge […]

ZooSafari, Fasano
Zoo Safari – Fasano

Nel cuore della Puglia, circondato dalle colline della Valle d’Itria e da importanti località turistiche come Alberobello, Locorotondo e Ostuni, lo Zoosafari di Fasano è il più grande parco faunistico d’Italia e uno dei primi in Europa. Se siete in visita in Puglia, non potete assolutamente perdervi questo incredibile parco zoologico che offre un’esperienza unica: […]

Ostuni ©ladiras via Canva
Ostuni: alla scoperta della città bianca

Pittoresca e rinomata meta turistica, vanta un borgo medievale con tortuose stradine e abitazioni imbiancate con la calce. Divisa fra la città vecchia detta la “terra” e quella “marina” più recente, offre panorami suggestivi tra scalinate, vicoli e piazzette su cui si affacciano botteghe, piccoli negozietti e ristoranti tipici.