Ostuni: alla scoperta della città bianca
Denominata “Città Bianca” per via del suo caratteristico centro storico interamente dipinto con calce bianca, Ostuni si trova nella provincia di Brindisi in Puglia.
Dal 2009 riceve la Bandiera Blu e le 5 Vele di Legambiente per le pulizie delle acque della sua costa e per la qualità dei servizi offerti.

Il centro storico
Pittoresca e rinomata meta turistica, vanta un borgo medievale con tortuose stradine e abitazioni imbiancate con la calce. Divisa fra la città vecchia detta la “terra” e quella “marina” più recente, offre panorami suggestivi tra scalinate, vicoli e piazzette su cui si affacciano botteghe, piccoli negozietti e ristoranti tipici.
L’affascinante città sorge su tre colli nella Valle d’Itria, al cui centro si erge la quattrocentesca Cattedrale in stile romanico-gotico e il Palazzo Vescovile.
Nel centro storico, fra vicoli e intricante stradine vi si susseguono numerose chiese e dimore signorili.

Le masserie di Ostuni
Le attività economiche più dinamiche sono il turismo e l’agricoltura. Numerose, infatti, sono le “masserie”, cioè antiche fattorie fortificate, presenti nella selva e sulla costa, molte delle quali trasformate in lussuosi resort o agriturismi.
Sin dai primi del ‘900, Ostuni, è il polo turistico della provincia di Brindisi, nonché una delle mete turistiche per eccellenza, essendo parte integrante della valle d’Itria e dell’alto Salento.
Qui, lungo la costa del territorio si stagliano in un gioco di colori, spiagge di sabbia tra la macchia mediterranea; tra tutte Costa Merlata per la sua linea di coste estremamente frastagliate, che formano insolite e intime calette di sabbia.
Naturalmente non possono mancare gli alberghi, i B&B e i villaggi turistici insieme anche a numerosi ristoranti e pub.
Fra i piatti tipici, originari proprio della Città Bianca vi è il famoso piatto Fave e Cicorie; famosa è anche la Focaccia Ostunese, che si differenzia da quella barese per l’aggiunta della mozzarella.

Centro storico di Ostuni
Ostuni, conosciuta anche come “la Città Bianca”, è una delle gemme più preziose della Puglia, una località che attira visitatori da tutto il mondo grazie alla sua bellezza, al suo fascino e alla sua storia millenaria, testimoniata dai tanti edifici in calce bianca e architetture barocche presenti nel borgo. In questo articolo vi aiutiamo ad […]

Marina di Ostuni
Conosciuta per le sue case imbiancate a calce, Ostuni è un caratteristico borgo pugliese che vanta una storia millenaria oltre che ad una posizione privilegiata su una collina da cui è possibile ammirare il panorama della Valle d’Itria. Oltre a questo, Ostuni vanta anche la vicinanza ad alcune delle località balneari più suggestive della costa […]

Masserie a Ostuni
La Puglia è una delle regioni più affascinanti e variegate d’Italia, e Ostuni, con il suo splendido paesaggio e il fascino senza tempo, rappresenta un punto di riferimento imperdibile. Tra le meraviglie che questa terra ha da offrire, le masserie sono senza dubbio uno degli elementi distintivi del territorio. Soggiornare in una masseria significa immergersi […]

TH Ostuni Village
Immerso nel cuore della splendida Puglia, il TH Ostuni Village rappresenta una meta ideale per chi desidera combinare il fascino della natura, la cultura locale e l’eccellenza dei servizi turistici. Circondato da un parco privato di oltre 100 ettari, si ispira allo stile tipico della “città bianca” di Ostuni, con costruzioni perfettamente integrate nel paesaggio […]

Villaggio Rosa Marina Ostuni
Situato nel cuore della splendida costa adriatica, tra Ostuni e la riserva naturale delle Dune di Torre Guaceto, Il villaggio Ostuni Rosa Marina è un accogliente resort 4 stelle che sorge a pochi passi dal mare, nella Marina di Ostuni. Se stai cercando una vacanza all’insegna del relax, ma anche della scoperta e del divertimento, […]

Valle d’Itria
In quest’ampia e piatta conca carsica, in cui i trulli, le verdeggianti campagne, accuratamente coltivati a vigneti, ad orti, ad alberi fruttiferi, i muretti a secco, i minuscoli viottoli campestri concorrono alla definizione di un ameno affascinante quadro paesistico.

Itinerario di un giorno dalla Valle d’Itria a Matera
Itinerario che a partire dalla Valle d’Itria vi condurranno nella bellissima città di Matera, un tour tra storia, arte e, volendo, tradizione culinaria che vi faranno vivere a pieno i sapori e le meraviglie di questi territori.

Itinerario di tre giorni in Valle d’Itria: alla scoperta dei trulli
Itinerario di tre giorni nella bellissima Valle d’Itria. Tour che vi farà immergere nella storia, nell’arte e nella cultura di questo angolo della Puglia.