Marina di Ostuni

Conosciuta per le sue case imbiancate a calce, Ostuni è un caratteristico borgo pugliese che vanta una storia millenaria oltre che ad una posizione privilegiata su una collina da cui è possibile ammirare il panorama della Valle d’Itria. Oltre a questo, Ostuni vanta anche la vicinanza ad alcune delle località balneari più suggestive della costa Adriatica pugliese. Stiamo parlando dell’affascinante Marina di Ostuni, un tratto di costa che rappresenta una delle mete balneari preferite dai turisti che cercano relax, bellezza naturale e storia. In questo articolo, esploreremo le principali attrazionidella Marina di Ostuni, la sua storia, e perché rappresenta una delle destinazioni più amate della Puglia.

TH Ostuni Village
Marina di Ostuni

Panoramica

La Marina di Ostuni si trova a circa 10 min dalla città e si estende lungo circa 8 km di costa caratterizzata da un paesaggio variegato, che include sia tratti di spiaggia sabbiosa che scogliere. L’acqua qui è trasparente e limpida, rendendola perfetta per chi ama il mare. Le spiagge di sabbia finissima, come quelle di Torre Pozzella, Rosa Marina e Pilone, sono ideali per famiglie, coppie e giovani, che qui possono godere del sole, praticare sport acquatici o semplicemente fare lunghe passeggiate sulla riva. Ogni angolo della marina offre scenari naturali affascinanti, spesso costellati da pinete e vegetazione mediterranea, che contribuiscono a creare un’atmosfera di tranquillità e serenità.

Oltre alla bellezza delle spiagge, un altro elemento che rende la Marina di Ostuni una meta ambita è la presenza di numerosi stabilimenti balneari e club, che offrono una vasta gamma di servizi, dal noleggio lettini e ombrelloni alla possibilità di praticare sport acquatici come il windsurf e il kitesurf. L’area è anche adatta agli amanti della natura, che possono esplorare le zone circostanti in bicicletta o a piedi, grazie alla presenza di percorsi naturalistici e cicloturistici nelle aree protette, come le riserve naturali di Torre Guaceto e il Parco naturale regionale delle Dune Costiere.

Le spiagge più belle della Marina di Ostuni

Una delle principali attrazioni della Marina di Ostuni sono le sue spiagge. La zona è conosciuta per la qualità delle sue acque e la pulizia delle spiagge, che l’hanno fatta inserire tra le destinazioni premiate con la Bandiera Blu, il riconoscimento che certifica la qualità ambientale delle località balneari. Di seguito vi illustriamo le 3 spiagge principali:

  • Torre Pozzella: Questa spiaggia è una delle più popolari e affollate della Marina di Ostuni. Caratterizzata da sabbia fine e acque cristalline, è perfetta per chi cerca una zona ben attrezzata, con diversi stabilimenti balneari e ristoranti dove poter gustare specialità locali. La sua bellezza naturale e la tranquillità del mare la rendono ideale per famiglie e bambini.
  • Rosa Marina: Un’altra spiaggia molto apprezzata, Rosa Marina è famosa per il suo mare limpido e la sua sabbia dorata. L’area è anche conosciuta per i suoi complessi residenziali e villaggi turistici che, durante la stagione estiva, sono molto frequentati da turisti italiani e stranieri. La zona offre anche un buon numero di ristoranti e bar dove fermarsi per un pranzo o un aperitivo al tramonto.
  • Pilone: Questa è una spiaggia tranquilla e meno affollata rispetto ad altre della zona. Si trova vicino a un antico faro, da cui prende il nome, ed è particolarmente adatta a chi cerca un po’ di pace lontano dalla confusione. Il fondale qui è basso, il che la rende una meta ideale per famiglie con bambini.

Le acque della Marina di Ostuni sono perfette anche per chi ama il diving, grazie alla ricca fauna marina e ai fondali cristallini che offrono un’esperienza unica per gli appassionati di immersioni. Molti sono i centri di diving che propongono escursioni e corsi per principianti ed esperti.

Vita notturna e gastronomia

La Marina di Ostuni è anche una località ideale per chi cerca divertimento. Oltre alla tranquillità delle sue spiagge, la zona offre una vivace vita notturna, con numerosi bar, ristoranti e discoteche che attirano giovani turisti e residenti. Ogni estate, la zona si anima con eventi, concerti e feste che celebrano la musica, il cibo e la cultura della Puglia.

Dal punto di vista gastronomico, la Marina di Ostuni è un paradiso per gli amanti della cucina mediterranea. La tradizione culinaria della zona si basa su ingredienti freschi e locali, con piatti a base di pesce, olio d’oliva, verdure e legumi. Tra i piatti tipici che si possono gustare, ci sono le orecchiette con le cime di rapa, il pesce fresco appena pescato, e i dolci tradizionali come i “pasticciotti”. Inoltre, la zona è famosa per la produzione di olio extravergine di oliva, che accompagna ogni pasto.