Masserie di Porto Cesareo

Porto Cesareo, con le sue acque cristalline e le spiagge incantevoli, è una delle destinazioni più amate della Puglia. Ma la bellezza di questo angolo di paradiso non si limita al mare: nei suoi dintorni, tra le campagne che circondano il paese, si nascondono autentiche masserie, luoghi che raccontano la storia e le tradizioni agricole di questa terra. Le masserie sono antiche fattorie fortificate che un tempo servivano come rifugio per i contadini, e oggi rappresentano una tappa immancabile per chi desidera scoprire la Puglia più autentica. Ecco una panoramica delle masserie più affascinanti intorno a Porto Cesareo.

1. Agriturismo Torrevecchia

Agriturismo Torrevecchia
Agriturismo Torrevecchia

L’Agriturismo Torrevecchia è un’azienda agricola multifunzionale situata a San Pancrazio Salentino, a ridosso di una Cripta del VII secolo d. C. ricca di affreschi bizantini. Estesa su 200 ettari di produzione vitivinicola, olivicola e cerealicola, la tenuta rappresenta il posto ideale per gli amanti della natura e della genuinità dei sapori. Si potranno visitare le stalle dei ponies, dei cavalli, il pollaio o assistere alla mungitura delle mucche, delle pecore e delle capre. Partendo dalla masseria, fulcro dell’intera azienda, troviamo il caseificio ed, attiguo ad esso, il punto vendita delle tante produzioni aziendali: formaggi e prodotti caseari, carni, olio evo, vini, ortaggi, frutta e legumi. Passeggiando per il parco, si giunge all’agriturismo. Sorto a seguito di un accurato restauro di una antica masseria del 1300, le originarie stalle, un tempo utilizzate per il ricovero degli animali, sono diventate delle ampie camere, a cui si accede tramite un ingresso indipendente, dotate di tutti i comfort. Nel grande parco e negli impianti sportivi presenti, il tempo trascorre piacevolmente: giocando a tennis, rilassandosi nella piscina, scoprendo la bellissima macchia mediterranea praticando trekking, facendo lunghe passeggiate in bici o a cavallo.

2. Masseria Tenuta Quintino

Situata a pochi chilometri da Porto Cesareo, la Masseria Tenuta Quintino è un’azienda agricola che offre un’esperienza immersiva nella campagna salentina. La struttura è perfetta per chi cerca un soggiorno all’insegna del relax e della tranquillità, con camere moderne ma dal fascino rustico. Gli ospiti possono godere di un’ampia piscina, di un ristorante che propone piatti tipici locali e di un’area benessere. La masseria è anche un ottimo punto di partenza per esplorare le bellezze naturali e storiche dei dintorni, come le spiagge di Porto Cesareo.

3. Masseria Torre Nova

Masseria Torre Nova
Masseria Torre Nova

La Masseria Torre Nova è una storica tenuta situata lungo la costa salentina, immersa in un paesaggio mozzafiato tra oliveti e vigneti. La torre, che dà il nome alla masseria, risale al XVI secolo ed era utilizzata per la difesa contro le incursioni dei pirati. La struttura, che conserva la sua architettura originaria, offre camere eleganti e spaziose. Tra i servizi principali ci sono una piscina all’aperto, un ristorante con cucina tipica e la possibilità di partecipare a degustazioni di vini. La posizione strategica consente di raggiungere facilmente il mare, ma anche di esplorare il Parco Naturale di Porto Selvaggio, che dista pochi minuti di auto.

4. Masseria Zanzara

Masseria Zanzara
Masseria Zanzara

Masseria Zanzara è una tradizionale azienda agricola situata nel cuore del Salento, a pochi chilometri da Porto Cesareo. Oltre a offrire camere rustiche e confortevoli, la masseria è famosa per la sua produzione di olio extravergine d’oliva e altri prodotti tipici. Gli ospiti possono partecipare a visite guidate alla fattoria e alla lavorazione dei prodotti agricoli. Tra i servizi, spiccano una piscina all’aperto, un ristorante che propone piatti genuini e la possibilità di fare passeggiate tra gli uliveti e i vigneti circostanti.

5. Masseria Rescio

Masseria Rescio
Masseria Rescio

Immersa nella campagna salentina, la Masseria Rescio è una struttura che unisce tradizione e comfort moderni. La masseria offre camere eleganti e una vasta gamma di servizi, tra cui una piscina, un ristorante che serve piatti tipici salentini e una spa per momenti di puro relax. Gli ospiti possono partecipare a diverse attività, come corsi di cucina, escursioni a piedi o in bicicletta e visite guidate alle attrazioni locali. La struttura è ideale per famiglie e coppie in cerca di tranquillità e natura.

6. Masseria Corsano

Masseria Corsano
Masseria Corsano

La Masseria Corsano è una splendida tenuta che si trova nel cuore del Salento, a pochi minuti da Porto Cesareo. Caratterizzata da un’architettura tipica e un’atmosfera rustica, la masseria offre sistemazioni confortevoli e una piscina all’aperto immersa nel verde. Il ristorante della struttura propone specialità tipiche, preparate con ingredienti freschi provenienti direttamente dalla tenuta. Inoltre, gli ospiti possono approfittare delle diverse attività, come passeggiate nei giardini, gite in bicicletta e visite alle vicine spiagge di Torre Lapillo.

7. Tenuta Curti Russi

La Tenuta Curti Russi si trova nella campagna salentina, a pochi chilometri da Porto Cesareo, ed è il luogo ideale per una vacanza all’insegna del relax e della natura. Gli ospiti possono soggiornare in camere rustiche ma eleganti, e godere di servizi come una piscina, un ristorante che serve piatti tipici e un centro benessere. La tenuta offre anche la possibilità di partecipare a degustazioni di vini e oli, nonché di fare escursioni nei dintorni per scoprire la bellezza naturale e storica del Salento. Le sale offrono la possibilità di ospitare cerimonie dalle più semplici alle più complesse come matrimoni.

8. Masseria Casina Bellanova

Masseria Casina Bellanova, ubicata nelle vicinanze del parco della penisola La Strea, risalente ai primi dell’800 è considerata una delle maggiori testimonianze del medioevo salentino. La struttura è situata a 700 metri dal mare, 3 km dal centro di Porto Cesareo e a 30 km da Gallipoli e da Lecce. L’architettura della masseria, tipica delle dimore rurali salentine, è caratterizzata dalla presenza di antiche volta a stella in tufo e carparo, solai in legno masso, spessi muri perimetrali, imponenti muretti a secco e piante di ulivi, frutteti e della tipica vegetazione mediterranea che ne fanno da cornice. Le camere sono mini appartamenti duplex, dotati di ogni confort utile, ricavate dalle antiche stalle, dalle dimore padronali e dalle grandi case coloniche dei fattori attraverso una sapiente e accurata ristrutturazione.

9. Agriturismo Masseria Scianne

Immerso nel verde della campagna salentina, l’Agriturismo Masseria Scianne si trova a pochi chilometri da Porto Cesareo, ed è il luogo ideale per chi cerca una vacanza all’insegna del relax e della tranquillità. La masseria risale al XVII° sec. e ha lasciato intatto il suo tipico aspetto con conci in tufo e volte a stella. Il nome probabilmente deriva dalla voce dialettale “sciannì” che significa recipiente (in lamiera), usato alcuni secoli addietro nei trappeti, per il trasporto ed il travaso dell’olio. Un tempo la masseria era adibita all’allevamento del bestiame (bovini-ovini), oggi è stata trasformata in una gradevole azienda agrituristica, dove puoi godere dei profumi e della tranquillità della campagna e gustare i piaceri ed i ritmi di vita antichi, attraverso la riscoperta delle tradizioni culinarie salentine. La struttura offre camere confortevoli, una piscina, un ristorante, e molti servizi accessori come escursioni guidate e attività per famiglie, come laboratori di cucina e giochi all’aperto.