Masserie a Ostuni
La Puglia è una delle regioni più affascinanti e variegate d’Italia, e Ostuni, con il suo splendido paesaggio e il fascino senza tempo, rappresenta un punto di riferimento imperdibile. Tra le meraviglie che questa terra ha da offrire, le masserie sono senza dubbio uno degli elementi distintivi del territorio. Soggiornare in una masseria significa immergersi nella tradizione e nella cultura del territorio, vivendo a stretto contatto con la natura e scoprendo i segreti della gastronomia locale. In questo articolo esploreremo le masserie più belle di Ostuni, ognuna delle quali offre un’esperienza unica, combinando l’autenticità della campagna pugliese con il lusso e la modernità. Ogni masseria ha la sua unicità, ma tutte offrono un’accoglienza calda e autentica, che farà sentire ogni ospite come a casa.
1. Masseria Il Frantoio

Masseria Il Frantoio è una delle masserie più iconiche di Ostuni, famosa per la sua tradizione secolare e il suo olio extravergine di oliva di altissima qualità. Situata nel cuore della campagna, questa struttura rappresenta un perfetto connubio tra storia, natura e lusso. La masseria è stata restaurata con cura, mantenendo il suo fascino originale ma integrando comfort moderni per garantire agli ospiti un soggiorno indimenticabile.
La Masseria Il Frantoio offre una varietà di servizi pensati per soddisfare ogni esigenza dei suoi visitatori. Gli ospiti possono rilassarsi nella piscina panoramica, che offre una vista mozzafiato sulla campagna circostante, o partecipare a tour guidati alla scoperta degli uliveti secolari che circondano la masseria. Il ristorante della masseria propone piatti tipici della cucina pugliese, preparati con ingredienti freschi e locali, e ovviamente, il pregiato olio extravergine prodotto direttamente dalla masseria. Per gli amanti del benessere, la struttura dispone anche di una zona SPA, dove è possibile rigenerarsi con massaggi e trattamenti rilassanti.
2. Masseria Traetta

Situata a pochi chilometri da Ostuni, la Masseria Traetta è una struttura immersa nel verde, che offre una combinazione perfetta di tradizione e comfort moderno. Il luogo è ideale per chi cerca tranquillità e una fuga dalla città, ma senza rinunciare a servizi di qualità. Tra le offerte della masseria ci sono camere eleganti, una piscina all’aperto, e ristorazione tipica pugliese. La masseria offre anche esperienze enogastronomiche, come degustazioni di olio d’oliva e vini locali. Dispone anche di spazi esterni per eventi privati e ricevimenti di piccole dimensioni.
3. Masseria Grieco

Masseria Grieco si trova nel cuore della campagna ostunese ed è una delle masserie più suggestive della zona. Con camere arredate con gusto e un grande giardino, questa struttura è il rifugio ideale per chi desidera un’esperienza autentica nella campagna pugliese. La masseria è nota per la sua ospitalità e offre ai suoi visitatori un’ottima cucina, basata su ingredienti freschi e locali. La piscina e il parco verde circostante sono perfetti per momenti di relax. Masseria Grieco ospita matrimoni e altre cerimonie, con spazi adatti a feste eleganti o più intime, garantendo una location unica e suggestiva.
4. Masseria Salinola
Questa storica masseria è un vero e proprio angolo di paradiso nella campagna di Ostuni, con una vista mozzafiato sulla città bianca. Masseria Salinola offre diverse tipologie di camere, un ristorante tipico che serve piatti pugliesi e una grande piscina dove rilassarsi. Per gli amanti della natura, sono disponibili tour guidati alla scoperta degli uliveti secolari che circondano la masseria. È una struttura che ospita matrimoni, grazie ai suoi spazi ampi e ben curati, che permettono di organizzare cerimonie di classe con un’atmosfera intima e romantica. Il servizio di catering e la location sono molto apprezzati per eventi di ogni tipo.
5. Masseria Le Carrube
Masseria Le Carrube è una struttura immersa in un paesaggio incantevole, dove la natura e la tranquillità regnano sovrane. Le camere sono moderne e confortevoli, perfette per una vacanza di relax. La masseria offre una piscina con vista panoramica, un ristorante che propone piatti della tradizione pugliese, e la possibilità di partecipare a corsi di cucina e degustazioni di vino. Masseria Le Carrube ospita matrimoni grazie ai suoi spazi ampi, sia interni che esterni, che possono accogliere cerimonie e ricevimenti eleganti. La vista spettacolare sul paesaggio circostante rende questo luogo ideale per eventi speciali.
6. Agriturismo Masseria Casamassima
Circondata dalle colline della Valle d’Itria ed affacciata sulla costa adriatica del Salento, Masseria Casamassima ha conservato l’autenticità culturale e la tradizione contadina locale, per garantire agli ospiti soggiorni indimenticabili e una location da sogno per ogni ricorrenza. Masseria offre diverse formule di soggiorno con diverse tipologie di camere e suite, tutte recuperate attraverso un attento lavoro di restauro della Masseria Fortificata del XVI Secolo. La masseria produce olio e anche ortaggi destinati alla cucina interna, dove si preparano succulenti piatti tipici regionali nel rispetto della tradizione, ma dove si sperimentano anche nuove ricette, per valorizzare i prodotti locali. Al corpo centrale della masseria è annesso il frantoio ipogeo del XVI° sec. Il meraviglioso cortile interno rappresenta inoltre una location perfetta per matrimoni e cerimonie.
7. Masseria Artemisia
Masseria Artemisia è una masseria rustica e accogliente che si trova a breve distanza da Ostuni, circondata da un vasto uliveto. La struttura offre camere in stile tipico pugliese, una piscina all’aperto e una piccola spa per il benessere degli ospiti. È famosa per l’ospitalità calda e familiare, che rende ogni soggiorno speciale. La cucina offre piatti locali, con ingredienti freschi e prodotti dell’orto della masseria. Masseria Artemisia è anche una location perfetta per matrimoni, grazie alla sua atmosfera romantica e gli spazi adatti a cerimonie intime e ricevimenti all’aperto.
8. Masseria Cervarolo

Masseria Cervarolo si trova nel cuore della campagna ostunese, lontana dal caos della città. Con camere che conservano il fascino delle antiche costruzioni rurali, questa masseria è il luogo ideale per chi desidera una vacanza immersa nella natura e nel relax. Dispone di una piscina all’aperto, un ristorante che propone piatti tipici pugliesi, e un giardino ben curato. La masseria è anche una delle location preferite per matrimoni e cerimonie, grazie alla sua eleganza rustica e agli spazi ampi che possono ospitare eventi di ogni tipo. È possibile organizzare eventi anche all’aperto, sfruttando il paesaggio naturale circostante.
9. Masseria Sansone
Situata a pochi minuti da Ostuni, Masseria Sansone è una struttura di grande fascino, che offre un’atmosfera tranquilla e accogliente. Le camere sono eleganti e dotate di tutti i comfort, mentre la piscina e il parco circostante sono perfetti per godersi la natura. La masseria offre anche un ristorante che propone piatti della tradizione pugliese, realizzati con ingredienti freschi e locali. Masseria Sansone è una delle location ideali per matrimoni, grazie alla sua capacità di combinare tradizione e eleganza, con spazi esterni perfetti per cerimonie e ricevimenti all’aperto.
10. Masseria Valentina
Masseria Valentina è una masseria che unisce il fascino della tradizione alla modernità, offrendo un’ospitalità impeccabile ai suoi ospiti. La struttura è immersa nel verde e dispone di camere accoglienti, un ampio giardino, e una piscina. Il ristorante della masseria offre piatti tipici pugliesi preparati con ingredienti freschi e locali, rendendo l’esperienza culinaria un vero e proprio viaggio nei sapori della Puglia. Masseria Valentina è disponibile per matrimoni, con un ampio spazio esterno che può ospitare eventi di grande eleganza, rendendo ogni cerimonia unica e memorabile.
Masserie
Benvenuti nella nostra sezione dedicata alle masserie della Puglia, una delle espressioni più affascinanti e significative della tradizione rurale di questa regione. Originariamente costruite per ospitare contadini e famiglie impegnate nella gestione delle terre, le masserie sono oggi custodi di una cultura autentica che affonda le radici nell’agricoltura, ma che ha saputo trasformarsi in veri […]