Come arrivare a Porto Cesareo
Porto Cesareo, una delle destinazioni turistiche più apprezzate della Puglia, è facilmente raggiungibile con diversi mezzi di trasporto. In questo articolo ti offriamo una panoramica delle opzioni più comuni per arrivare nella località, considerando le diverse esigenze di viaggio.

L’aeroporto di Brindisi, anche conosciuto come Aeroporto del Salento (BDS), è il punto di arrivo principale per chi proviene da altre città italiane o dall’estero. La distanza tra l’aeroporto e la località di Porto Cesareo è di circa 55km. Una volta giunti in aeroporto avrete diverse soluzioni a vostra disposizione.
1. In Bus
Durante la stagione estiva, esistono diverse linee di autobus che collegano le principali città pugliesi, tra cui Lecce, Brindisi e Taranto, a Porto Cesareo. Le linee di autobus sono comode e economiche, ma disponibili principalmente nei mesi di alta stagione (giugno-settembre).
L’azienda Salentoinbus offre collegamenti estivi tra le diverse località balneari del Salento. Le corse sono economiche ma i tragitti sono spesso lunghi a causa del traffico.
La compagnia Flixbus offre collegamenti diretti da Napoli e Roma.
2. In Auto
L’auto è la soluzione migliore per raggiungere Porto Cesareo e tutte le località lungo la costa salentina. Le distanze sono brevi e la strada statale SS101 permette un viaggio rapido e sicuro. Di seguito i percorsi principali:
– Da Lecce, prendere la SS101 in direzione Porto Cesareo.
– Da Brindisi, seguire la SS613 fino a Lecce e poi la SS101.
– Da Taranto, seguire la SS7 fino a Lecce e poi la SS101.
3. Con Autista Privato o Transfer NCC (Noleggio con Conducente)
Se si desidera una soluzione più comoda e senza stress, è possibile optare per un autista privato o un servizio di transfer NCC (noleggio con conducente). Questo servizio offre il vantaggio di un trasporto personalizzato, evitando la fatica di navigare nel traffico o di cercare parcheggio.
È possibile prenotare un transfer NCC in anticipo, sia online che tramite agenzie di viaggio locali.