Trullo Sovrano di Alberobello

Alberobello, pittoresca cittadina situata nel cuore della Puglia, è famosa per i suoi caratteristici trulli, antiche costruzioni in pietra a forma conica che rappresentano un patrimonio unico dell’architettura rurale. Tra tutti i trulli che adornano il paese, uno in particolare spicca per la sua grandezza e per la sua importanza storica: il Trullo Sovrano.

Trullo Sovrano - Alberobello
Trullo Sovrano – Alberobello

Cenni storici e struttura

Costruito nel 1700, il Trullo Sovrano è stato un esempio di adattamento e ingegno architettonico tipico della zona. La sua peculiarità sta nel fatto che, a differenza dei tradizionali trulli, il Trullo Sovrano ha due piani. Questo lo rende un raro esempio di trulloa due piani“, che testimonia la capacità di evoluzione e adattamento della costruzione tradizionale per soddisfare le esigenze della vita quotidiana: permettere alla famiglia che lo abitava di godere di un maggiore spazio abitativo. La struttura originale era probabilmente un’abitazione privata, ma nel corso del tempo è stata utilizzata anche come sede di attività commerciali e come centro amministrativo.

Il primo piano è composto da una vasta sala centrale, mentre il secondo piano è raggiungibile tramite una scala interna e ospita ulteriori stanze. La copertura del trullo è caratterizzata dalla tipica forma conica dei trulli, ma in questo caso l’ampiezza e l’altezza della struttura sono impressionanti.

Il Trullo Sovrano oggi: Un Museo da non perdere

Negli anni, il trullo è stato restaurato e trasformato in un museo che permette ai visitatori di immergersi nella storia della costruzione e della vita quotidiana degli abitanti di Alberobello.

All’interno, i visitatori possono esplorare stanze arredate in stile tradizionale, con oggetti e mobili dell’epoca che ricreano l’atmosfera di una tipica casa pugliese. Il museo racconta anche la storia dei trulli e di come questi edifici siano diventati simbolo di resistenza e ingegno architettonico.

Il Trullo Sovrano è una tappa imprescindibile per chi visita Alberobello, sia per gli appassionati di storia che per gli amanti dell’architettura. Ti consigliamo dunque di inserirlo nel vostro itinerario ad Alberobello. In questo articolo potrai trovare una lista delle migliori attività che puoi svolgere in questo fantastico borgo.

Trullo Sovrano - Alberobello
Trullo Sovrano – Alberobello