Le spiagge e i lidi di Fasano
Fasano, situata nella provincia di Brindisi, è una delle località balneari più affascinanti della Puglia, una regione che è ormai una meta privilegiata per chi cerca il connubio tra bellezze naturali, storia, cultura e una tradizione culinaria invidiabile. La costa adriatica è caratterizzata da un tratto di litorale che si estende per chilometri, offrendo spiagge sabbiose, scogliere e una varietà di lidi balneari, che da anni accolgono turisti da ogni parte del mondo.
In questo articolo, esploreremo alcune delle spiagge più suggestive della zona e i lidi che le animano, descrivendo i servizi che offrono e le ragioni per cui Fasano rappresenta una meta imperdibile per chi cerca una vacanza all’insegna del relax e del divertimento.

Il litorale adriatico della Puglia
Il litorale di Fasano si affaccia sul Mar Adriatico ed è caratterizzato da una grande varietà di paesaggi. A nord di Fasano si trovano le spiagge di Torre Canne, un’affermata località turistica nota per la sua lunga distesa di sabbia fine e dorata. Proseguendo verso sud, si incontra Savelletri, un pittoresco borgo di pescatori (frazione di Fasano) che offre una costa frastagliata, con calette rocciose e scogliere a picco sul mare.
Le spiagge di Fasano sono particolarmente apprezzate per la loro tranquillità e per la pulizia delle acque. La maggior parte delle località balneari della zona è facilmente raggiungibile e offre una varietà di servizi che spaziano dalla tradizionale gestione familiare alla grande professionalità dei lidi più rinomati.

Torre Canne: la spiaggia perfetta per famiglie
Torre Canne è una delle località balneari più conosciute di Fasano, famosa per la sua spiaggia ampia e sabbiosa, perfetta per chi cerca una destinazione per una vacanza in famiglia. Il mare di Torre Canne è cristallino e poco profondo, rendendo questa spiaggia ideale per bambini e famiglie. La zona è ben servita, con diversi lidi balneari che offrono lettini, ombrelloni e una vasta gamma di servizi.
Uno dei punti di forza di Torre Canne è la presenza di un’area dedicata al benessere, grazie alla vicinanza delle Terme di Torre Canne, un centro termale rinomato per le sue acque salso-bromo-iodiche, che offrono proprietà curative per la pelle e per le vie respiratorie. I turisti che trascorrono la giornata in spiaggia possono approfittare della possibilità di prenotare trattamenti termali, creando così un perfetto equilibrio tra relax e benessere. Inoltre, i numerosi ristoranti e bar lungo la costa permettono di gustare i piatti tipici pugliesi, come le orecchiette con le cime di rapa e il pesce fresco appena pescato.
I lidi balneari di Torre Canne sono noti per l’elevata qualità dei loro servizi. Molti di essi offrono zone dedicate ai bambini con giochi, aree sicure per il nuoto e un’ottima organizzazione per i più piccoli. Alcuni lidi includono anche la possibilità di praticare sport acquatici come il windsurf, il kayak e la vela.
Savelletri: il fascino delle calette e delle scogliere

A pochi chilometri a sud di Torre Canne, Savelletri è un piccolo borgo che vanta una delle coste più suggestive della zona. La spiaggia di Savelletri è caratterizzata da calette nascoste tra le rocce e da tratti di scogliere a picco sul mare, che offrono un’atmosfera intima e suggestiva. Questo angolo di Puglia è particolarmente apprezzato dagli amanti della natura e da chi cerca una vacanza più tranquilla, lontano dal caos delle spiagge più affollate.
Molti dei lidi di Savelletri offrono ristoranti con terrazze panoramiche dove è possibile gustare piatti a base di pesce fresco, preparati con ingredienti locali. Tra queste una menzione speciale è per il Coccaro Beach Club e Le Palme Beach Club, location esclusive con caletta privata, ristornate raffinato, terrazza panoramica che le rendono ideali per l’organizzazione di eventi particolari o semplicemente per trascorrere una giornata al mare.
Savelletri è anche un punto di partenza ideale per chi vuole esplorare le meraviglie naturali e storiche dei dintorni, come il parco archeologico di Egnazia e la Riserva Naturale di Torre Guaceto, che dista pochi chilometri e offre una protezione per numerose specie marine.
Lido Morelli: un’oasi di relax
Lido Morelli è uno dei lidi più apprezzati della zona di Fasano. Situato in una delle spiagge più belle, questa struttura è conosciuta per la sua tranquillità e per l’alta qualità dei servizi offerti. Con una lunga distesa di sabbia dorata e acque limpide, il lido è l’ideale per chi cerca un posto dove potersi rilassare senza troppi affollamenti. Nelle vicinanze si può visitare il Parco naturale regionale delle Dune Costiere, un’area naturale protetta, perfetta per gli amanti della natura.