Masserie

Benvenuti nella nostra sezione dedicata alle masserie della Puglia, una delle espressioni più affascinanti e significative della tradizione rurale di questa regione.

Originariamente costruite per ospitare contadini e famiglie impegnate nella gestione delle terre, le masserie sono oggi custodi di una cultura autentica che affonda le radici nell’agricoltura, ma che ha saputo trasformarsi in veri e propri luoghi di accoglienza, eleganza e charme. Questi edifici, spesso isolati e immersi nella natura, rappresentano il cuore della campagna pugliese e sono diventati nel tempo simbolo di ospitalità e di un turismo sostenibile che riscopre il valore della tradizione.

Le masserie della Valle d’Itria, una delle zone più celebri della Puglia, sono tra le più conosciute e amate dai visitatori in quanto sono situate in un panorama collinare, spesso circondate da uliveti secoli e vigneti da cui vengono prodotti i più rinomati vini locali.

Grazie al panorama e al contesto unico e romantico in cui sono ubicate, le masserie sono diventate negli ultimi anni vere e proprie wedding destination amate dai novelli sposi, che proprio qui decidono di celebrare il giorno più importante della loro vita.

In questa sezione del sito, vi guideremo alla scoperta delle masserie che si sono distinte per la loro autenticità e per la capacità di mantenere viva la tradizione pugliese. Ogni masseria che vi presenteremo è unica, con la sua storia, il suo fascino e la sua proposta turistica, ma tutte hanno in comune l’amore per il territorio e la volontà di offrire un’esperienza che conserva l’autenticità della Puglia.

Masseria Corsano
Masserie di Porto Cesareo

Porto Cesareo, con le sue acque cristalline e le spiagge incantevoli, è una delle destinazioni più amate della Puglia. Ma la bellezza di questo angolo di paradiso non si limita al mare: nei suoi dintorni, tra le campagne che circondano il paese, si nascondono autentiche masserie, luoghi che raccontano la storia e le tradizioni agricole […]

Masseria Grieco
Masserie a Ostuni

La Puglia è una delle regioni più affascinanti e variegate d’Italia, e Ostuni, con il suo splendido paesaggio e il fascino senza tempo, rappresenta un punto di riferimento imperdibile. Tra le meraviglie che questa terra ha da offrire, le masserie sono senza dubbio uno degli elementi distintivi del territorio. Soggiornare in una masseria significa immergersi […]

Masserie in Salento ©www.thelostavocado
Masserie del Salento

Molto spesso rami di ulivi, tralci di vite e fusti di fichi d'india nascondono vecchie cicatrici: ruderi abbandonati che manifestano, a noi che ci avviciniamo rispettosi, la fierezza di far parte della rossa e calda terra del Salento. Sono le masserie l’oggetto indiscusso della nostra memoria, la testimonianza di ciò che siamo, il pretesto per rimanere legati alle nostre radici del Salento.