Carnevale
Il Carnevale in Puglia rappresenta una delle tradizioni più sentite e radicate nella cultura popolare della regione, un momento di festa e allegria che affonda le sue radici in secoli di storia e che, ancora oggi, coinvolge migliaia di persone. Ogni anno, nel periodo che precede la Quaresima, la Puglia si trasforma in un palcoscenico di colori, musica e danze, dove la tradizione del Carnevale si mescola con la creatività e la passione dei suoi abitanti. Le strade si animano di suoni, risate e sfilate di carri allegorici, maschere e costumi che rappresentano l’essenza di una festività che celebra la vita, il divertimento e la cultura popolare.
In questa sezione del sito, vogliamo portarti alla scoperta delle celebrazioni più importanti del Carnevale in Puglia, offrendoti una panoramica sugli eventi imperdibili e gli appuntamenti da non perdere se ti trovi in regione durante il mese di febbraio. Dalle sfilate dei carri allegorici a Putignano e Gallipoli, fino agli eventi minori che animano i borghi e le città pugliesi, il Carnevale in Puglia è un’esperienza unica che merita di essere vissuta.
Anche la preparazione dei carri allegorici è un lavoro non indifferenze che richiede tempo, passione, maestria e una grande dedizione. Questi ultimi sono infatti realizzati interamente in cartapesta, frutto di un lungo processo che inizia già a settembre e culmina nelle settimane precedenti il Carnevale. Ogni carro svela un pezzo della cultura e delle tradizioni locali, con personaggi che rappresentano figure storiche, personaggi della cultura popolare o temi di denuncia sociale. Ogni anno, l’innovazione si mescola con la tradizione, dando vita a spettacolari opere d’arte che incantano spettatori di ogni età.
Non perdere l’occasione di partecipare a questa straordinaria festa, dove la tradizione e l’arte si incontrano per celebrare la gioia e la convivialità.

Carnevale di Putignano 2020: Cinque appuntamenti da non perdere
l Carnevale di Putignano è sicuramente uno degli eventi più famosi di Puglia. Falegnami e maestri cartapestai pugliesi daranno origine a vere e proprie opere d'arte rinomate in tutta Italia.

Il carnevale in Salento: arte, cultura e folklore
La penisola salentina, meravigliosa terra fra due mari, come ogni anno si prepara a festeggiare il suo caratteristico Carnevale, una festa in cui si incrociano arte, incontri interculturali e gemellaggi con diversi paesi e che danno vita ad eventi caratterizzati da folklore intrecciato alla religione.

Artigianato Salentino
Il Salento vanta una produzione artigianale che racchiude il sapere dei "maestri" di una volta. Terracotta, Cartapesta, Pietra Leccese, Ferro battuto, Ceramiche sono solo alcune delle tradizioni artigianali che hanno saputo conservare i loro tratti fondamentali.