Come muoversi in Puglia in auto

La Puglia è una regione estesa e ricca di bellezze naturali e culturali, per cui muoversi in auto rappresenta una delle soluzioni migliori per esplorare le sue meraviglie in totale libertà. Con due aeroporti principali, Bari e Brindisi, e una buona rete stradale, è facile raggiungere le principali destinazioni turistiche. Vediamo nel dettaglio le principali strade e i percorsi consigliati per muoversi in auto in Puglia.

Highway in Puglia
Highway in Puglia

Arrivare in Puglia: gli aeroporti principali

Se arrivi in Puglia in aereo, atterrerai probabilmente all’Aeroporto Karol Wojtyła di Bari o all’Aeroporto del Salento di Brindisi. Da qui, il noleggio auto rappresenta la scelta più pratica per spostarsi e raggiungere comodamente ogni destinazione.

  • Aeroporto di Bari (Karol Wojtyła): situato a circa 8 km dal centro città, offre collegamenti autostradali diretti tramite la SS16 e la A14.
  • Aeroporto di Brindisi (Aeroporto del Salento): dista circa 6 km dal centro di Brindisi e è ben collegato con la SS613, che porta direttamente a Lecce.

Le principali strade per muoversi in Puglia

La rete stradale pugliese comprende autostrade, superstrade e strade statali che consentono di spostarsi agevolmente tra le diverse città e attrazioni turistiche.

  • Autostrada A14 (Adriatica): collega il nord Italia alla Puglia passando per Foggia, Bari e terminando a Taranto.
  • Superstrada SS16: segue la costa adriatica e collega le principali località pugliesi, da Foggia fino a Otranto.
  • SS613: collega Brindisi a Lecce, rendendo il trasferimento tra le due città molto rapido (circa 30-40 minuti di percorrenza).
  • SS100: collega Bari a Taranto, utile per chi vuole visitare la zona occidentale della regione.
  • SP81 e SP58: strade secondarie che permettono di raggiungere il Gargano e le sue spiagge.

Percorsi consigliati dalle principali città

  • Da Bari a Lecce: percorri la SS16 in direzione sud, un tragitto di circa 150 km che si copre in circa 1 ora e 45 minuti.
  • Da Brindisi a Lecce: prendi la SS613 per un tragitto di circa 40 km (30-40 minuti di viaggio).
  • Da Bari a Taranto: segui la SS100 per un percorso di circa 90 km, percorribile in circa 1 ora.
  • Da Bari al Gargano: percorri l’A14 fino a Foggia e poi prosegui sulla SS89, attraversando Manfredonia e Vieste.
  • Da Brindisi a Ostuni: prendi la SS379 per circa 35 km, percorribili in 30 minuti.

Consigli utili per guidare in Puglia

  • Attenzione al traffico: nelle città principali come Bari e Lecce il traffico può essere intenso, specialmente nelle ore di punta.
  • Parcheggi: nelle zone turistiche i parcheggi possono essere limitati; è consigliabile utilizzare quelli a pagamento o lasciare l’auto nelle aree periferiche.
  • Strade secondarie: nelle zone rurali e costiere alcune strade possono essere strette e poco illuminate, è consigliabile guidare con prudenza.
  • Pedaggi autostradali: l’autostrada A14 prevede pedaggi, mentre le strade statali e le superstrade sono gratuite.

Muoversi in auto in Puglia permette di scoprire la regione con flessibilità, raggiungendo facilmente spiagge, borghi storici e attrazioni naturali. Pianifica il tuo itinerario e goditi il viaggio alla scoperta delle bellezze pugliesi!